Un «ecocriminale», un po’ benefattore, un po’ Wolf

GIORGIO MOTTOLA

«Marescià, non vi appreoccupate, i permessi li tengo io». Parlava, trascinando il suo corpaccione con incedere lento e dondolante. Teneva una mano alzata come a dire: «Fermi tutti. Aspettate solo che arrivi, e ve lo risolvo io il problema». Il maresciallo lo osservava avanzare con uno sguardo a metà tra il divertito e il rassegnato. S’era tolto il berretto d’ordinanza e se lo agitava come un ventaglio. Scuoteva la testa: conosceva bene quell’uomo. Qualche settimana prima, quasi all’alba, il carabiniere era stato a casa sua per arrestarlo. Ma, quel giorno, Romualdo Guarracino, detto Nerone per la carnagione scura e il testone fissato su un collo taurino, non aveva manette ai polsi. Svenotolava fiero le carte con il timbro della regione Campania: «Autorizzato a trattare e smaltire rifiuti speciali», c’era scritto. Nel luglio del 2007, nell’ambito della «Operazione Chernobyl», la Procura di Santa Maria Capua Vetere, lo aveva fatto arrestare con l’accusa di «smaltimento illegale di rifiuti pericoli». Stando alle accuse dei pubblici ministeri, Guarracino è, in sostanza, un «ecocriminale». Ma, alcuni giudici della provincia di Salerno continuano ad affidargli appalti legati al mondo dei rifiuti.
Di «monnezza» si trattava anche stavolta. Ci si era messo di mezzo qualche quintale di asfalto, che, quando il maresciallo era stato chiamato, nessuno sapeva bene dove mettere. A Salerno, tra un mese, si vota, infatti, per le provinciali. E con le elezioni arriva puntualmente anche l’asfalto. Renato Iosca, consigliere provinciale uscente, aveva pensato bene di fare un regalo al suo collegio. Ad Aprile, ovviamente in finale di legislatura. Per far viaggiare più comode le vetture dirette alle urne a inizio giugno, aveva deciso di far asfaltare i 5 chilometri di strada provinciale che collegano Albanella (piccolo paese della Piana del Sele, di cui Iosca è stato sindaco per 10 anni) alla statale 18, che da Battipaglia porta verso il mare. Niente di nuovo: la solita asfaltatura elettorale. Il problema lo ha creato il vecchio asfalto, che andava smaltito. Poiché la legge lo considera un rifiuto «speciale», sono necessari dei permessi per poterlo trattare.
La ditta appaltatrice dei lavori, per il trasporto del fresato (così si chiama l’asfalto dismesso), si era affidata a due piccole imprese locali, le quali, però, non avevano le autorizzazione necessarie. Dopo i primi viaggi fatti dai camion con il materiale «speciale» da smaltire, è comparsa la Polizia ambientale (arrivata su segnalazione anonima), che ha sequestrato tutto. I lavori si sono, di conseguenza, bloccati.Continue reading

Il potere e l’intimidazione

Alla fine di queste righe troverete un lancio dell’Ansa nel quale si dà conto della conferenza stampa congiunta dei sindaci di Messina e Reggio Calabria che annunciano la querela a me per aver intaccato l’onore e la dignità delle due città. Si suppone congruo il risarcimento danni stimato in mille euro per ciascun abitante dello Stretto.
Una risata dovrebbe seppellire una decisione di tal fatta. Ma prima di sorridere fermiamoci a valutare cosa c’è dentro questa notizia.
Urge un brevissimo riepilogo: in aprile sono ospite di Exit, e la trasmissione de La7, dedicata al terremoto nella sua funzione di fabbrica delle emergenze, si intrattiene per mio merito o colpa, alla costruzione del Ponte sullo Stretto. Penso che le condizioni urbane e civili delle due città sono così degradate che un ponte legherebbe due realtà in cui l’una esibisce nel centro ancora baracche e baraccati, fogne (metaforiche e non) e l’altra, nell’anno del Signore 2009, vede la ‘ndrangheta impossessarsi dei suoi fianchi, del suo corpo, della sua anima. Vede soldi che girano, appalti che partono. E vede che tutto, più o meno, resta tal quale: l’acqua nelle case ancora è un bene distribuito a qualcuno, non a tutti.
Dico, volendo riassumere: “due città cloaca”. Mi fanno rilevare gli amici messinesi di facebook che il tono del rilievo risulta particolarmente sgradevole. Replico spiegando, illustrando, definendo meglio il mio pensiero e scusandomi infine, com’è giusto, con coloro che hanno ritenuto offensive le mie parole.
Si può discuterne naturalmente, ed è quello che abbiamo fatto in due incontri a Messina. La mia opinione può risultare troppo cruda, e ci sta.
Ma il potere, per la prima volta, decide che è venuto il momento di fare un passo in più: bastonare. Basta con i giornalisti (suppongo comunisti) diffamatori di professione!
Ecco come la realtà si capovolge ed ecco come l’indignazione, quando muta il suo carattere, si trasforma in intimidazione.
La querela, nella sua tragica devianza, assume il valore di un ammonimento. Più che a me è diretta a tutti coloro che avranno una penna in mano e una testa sulle spalle.
Settecentomila euro mi dicono sia il conto salato per le mie parole.
Notizia è buffa e tragica al tempo stesso.
Se avrete voglia di leggere l’Ansa troverete modo per sorridere ma anche, e purtroppo, per assaporare il dolore dell’ultimo stadio, del perché e del per come lo sfinimento civile conceda al potere tale e tanta spudorata immunità. Non ricordo una conferenza stampa congiunta dei primi cittadini della Calabria e della Sicilia contro la mafia, la ‘ndrangheta, contro la politica imbelle, i soldi bruciati, le strade bucate, la speranza distrutta.
Non ricordo un alito di protesta. Nulla, niente, zero.
Non ricordo. Il problema è che noi non abbiamo nemmeno voglia di ricordare. Solo, e per un attimo, ci concediamo il sorriso del compatimento disperato per questo nostro buffo tempo e questo nostro un po’ tragico destino.

(ANSA) REGGIO CALABRIA – Mille euro di risarcimento per ogni abitante delle città di Reggio Calabria e Messina. E’ l’entità del risarcimento chiesto dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Messina per le affermazioni ritenute offensive di un giornalista nel corso di un dibattito televisivo.
I sindaci delle due città dirimpettaie, Giuseppe Scopelliti (Reggio) e Giuseppe Buzzanca (Messina) hanno illustrato stamani, a Reggio Calabria, le ragioni della querela nei confronti del giornalista Antonello Caporale e della richiesta di risarcimento danni nei confronti dell’emittente televisiva La7, per l’espressione usata da Caporale che ha definito “Reggio Calabria e Messina due cloache”. I due primi cittadini hanno spiegato che, attivando gli uffici legali dei due enti, avvieranno una procedura comune per il risarcimento danni.
“Abbiamo il dovere – ha detto Scopelliti – di tutelare le nostre comunità da chi cerca di gettare fango su un territorio in evidente crescita. Siamo fortemente impegnati con il collega Buzzanca per costruire un futuro diverso per le nostre due nobilissime città ma evidentemente a qualcuno dà fastidio.
Saremo intransigenti perchè esigiamo rispetto per i nostri concittadini”.
Il sindaco di Messina ha definito l’iniziativa “un gesto dovuto per le comunità delle due sponde. L’affermazione usata – ha aggiunto – è chiaramente lesiva dell’onorabilità di ciascun cittadino. C’è una evidente manovra che tende ad ostacolare il processo di sviluppo di due città in fase di conurbazione che, anche con la realizzazione del Ponte, diventeranno la grande realtà metropolitana pronta a svolgere un importante ruolo all’interno del Mediterraneo. Per questi motivi non consentiremo a nessuno di impedire o quantomeno frenare il cammino intrapreso dalle due città”. (ANSA, 18 maggio 2009)

Mameli non fa notizia

CARLO TECCE

L’informazione italiana funziona così bene che siamo preparatissimi sulla Spagna e ignari sui fatti nostrani. Mercoledì sera all’Olimpico per la finale di coppa Italia, l’inno di Mameli, suonato con titubanza dalla banda dei Carabinieri, è stato accolto con cori infarciti di parolacce, fischi cavernicoli, indifferenza tra le due curve e le due tribune: dell’inno interessava a pochi, le urla servivano ai tifosi di Lazio e Sampdoria per insultarsi, e la presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano interessava ancora meno. Non giocava la Nazionale, non c’era il cambio della guardia al Quirinale, e l’inno era solo un fastidio, un minuetto nemmeno orecchiabile che interrompeva l’orgasmo adrenalinico. Non l’hanno cantato, non l’hanno fischiato, l’hanno semplicemente ignorato. L’avrà notato qualcuno, tra i duecento giornalisti accreditati? L’avrà scritto qualcuno, tra inviati speciali e opinionisti? Nessuno. E con una scusante: le agenzie di stampa hanno taciuto. Guai a fornire una notizia in esclusiva, vista da settantamila spettatori allo stadio e altri otto milioni alla televisione. Chi può prendersi una simile responsabilità? Quelli che farebbero infuriare Vittorio Alfieri, quelli della “genuflessioncella d’uso”, preoccupati del flessore e delle treccine, ormai esperti di rotula, tendini e malleolo. A Valencia per la coppa del Re, per il derby dell’irredentismo tra Atletico Bilbao e Barcellona, sua maestà Juan Carlos e l’inno vengono accompagnati dai fischi, possenti e unanimi: sono volontari, indirizzati alla Spagna, diversi e più gravi rispetto alla coppetta italiana, ma erano prevedibili, erano quasi scontati. I giornali italiani offrono una pagina ciascuno alla «plateale manifestazione di dissenso» (Corriere della Sera). La domanda: perché il fatto, anzi il fattino o fatticino dell’Olimpico è stato trascurato? Vi offriamo tre plausibili risposte, scegliete voi.

  1. In tribuna c’erano solo giornalisti sportivi e i giornalisti sportivi, che si fanno chiamare “testimoni oculari”, non sono veri e propri giornalisti, non osano spingersi oltre il fuorigioco.
  2. I giornalisti sportivi erano impegnati a tifare per le rispettive squadre, con o senza sciarpa al collo.
  3. Perché creare casini (il presidente Napolitano, l’inno, l’educazione del calcio) a mezzanotte e con i ristoranti che stanno per chiudere.

Ps. Aiutino: una prima firma di un primissimo quotidiano italiano, e le nostre orecchie possono fungere da testimoni uditivi se non proprio oculari, aveva paura di lasciare lo stadio perché in strada c’erano ancora dei tifosi della Sampdoria. «Dobbiamo nascondere il taccuino!». Che uomo impavido.

Mammiferi di lusso

Ma se è vero che in Europa, in tal modo, il vecchiume non ancora seppellito verrebbe definitivamente distrutto, cosa incomincia ad avvenire nella stessa America? Il distacco di moralità su accennato, mostra che si stanno creando margini di passività sociale sempre più ampi. Pare che le donne abbiano una funzione prevalente in questo fenomeno. L’uomo industriale continua a lavorare anche se miliardario, ma sua moglie e le sue figlie diventano sempre più «mammiferi di lusso». I concorsi di bellezza, i concorsi per il personale cinematografico (ricordare le 30.000 ragazze italiane che nel 1926 inviarono la loro fotografia in costume da bagno alla Fox), il teatro ecc., selezionando la bellezza femminile mondiale e ponendola all’asta, suscitano una mentalità di prostituzione, e la «tratta delle bianche» viene fatta legalmente per le classi alte.

Quaderno 22
Americanismo e fordismo, Razionalizzazione della produzione e del lavoro

Vite “spericolate” nella Perugia universitaria

ROMINA ROSOLIA

Quando arrivo a Perugia sono le tre del pomeriggio. Dopo due ore e mezza siedo anch’io, come le decine di studenti universitari, sui gradini del Duomo in Piazza IV novembre, di fronte c’è Corso Vannucci, il fulcro della città. Un luogo di ritrovo per i ragazzi ma anche un posto che denuncia una delle consuetudini entrate ormai a far parte del loro modo di vivere: bere e fumare. Sono le diciassette e mezza appena e qui a Perugia non è certo l’ora del tè. Accanto, avanti e dietro di me quasi tutti fanno la stessa cosa, sorseggiano birra da bicchieri di plastica trasparenti o direttamente da bottiglie di vetro, portano con loro tabacco e arrotolano sigarette, altri spinelli, aspirano e soffiano fumo nell’aria. Dopo un po’ cercare di respirare ossigeno per chi gli sta intorno è davvero un’impresa.
La sensazione è che tra loro viga una regola comune: “la condivisione”. E infatti ho tra le mani il programma del Festival Internazionale del Giornalismo quando un tipo accanto a me, trascurando il fatto che lo stessi leggendo e le sue mani imbrattate di birra e canne, con invadenza mi chiede di dargli un’occhiata. Lo prende ma dopo pochi minuti, mentre lo osservo leggere, bere e fumare in simultanea mi faccio valere, lo guardo negli occhi e gli chiedo di ridarmelo.
Ha l’aspetto di un ragazzo che si prende la vita con comodo ma poco dopo gli arriva una telefonata e sento che comunica che ha appena consegnato la tesi, che è stressato, che teme possibili correzioni da parte del prof. E allora penso che è un peccato vivere così, cercando nel fumo e nell’alcool la distrazione, il riposo di cui sentiamo avere bisogno.Continue reading