Federalismo all’Umberto

“Regaleremo il federalismo agli italiani”, ha detto Umberto Bossi. “Vinciamo le elezioni e regaliamo il federalismo a Umberto”, ha precisato Roberto Maroni.
All’Umberto e all’Italia, dunque. Federalismo per tutti!
E’ abbastanza recente per poter essere ritenuto attendibile uno studio degli artigiani di Mestre (in sigla CGIA) che nel 2007 ha effettuato e resa pubblica una elaborazione dei dati della Ragioneria generale dello Stato in cui raffronta il saldo finanziario di ciascuna regione italiana. Il saldo esprime la differenza tra le principali imposte che i cittadini di ciascuna regione pagano allo Stato centrale e i benefici che ritornano sul territorio sotto forma di trasferimenti statali alle amministrazioni locali.
E qui qualche sorpresa la si trova. Perché se è vero che un cittadino lombardo ci rimette quasi seimila euro l’anno (saldo tra quanto paga e quanto riceve); è altrettanto vero che un cospicuo credito lo vantano anche i laziali. Il Lazio, appena dopo la Lombardia e però prima del Veneto, dà molto di più di quanto riceve. Un cittadino romano versa in media 5060 euro in più: il saldo finanziario negativo è evidente e nettissimo. Un romano dunque ci perde circa duemila euro in più di un concittadino del ricco nord-est (il Veneto ha un saldo pro-capite di tremila euro). A seguire gli emiliani, poi liguri, marchigiani, umbri e abruzzesi.
Tra gli italiani che ci guadagnano, al primo posto, e siamo comunque a nord dell’Italia, troviamo i valdostani (3198 euro pro capite), poi i trentini (2459 euro), i lucani, i siciliani, i sardi, i calabresi. Verso un quasi pareggio, i molisani, i campani e pugliesi (rispettivamente ricevono a testa 496, 215 e 91 euro più di quel che danno)
Si dirà: le due regioni del nord citate ricevono così tanto grazie alla autonomia speciale da sempre goduta. Perciò non fanno testo.
Sul residuo fiscale delle Amministrazioni pubbliche, si è applicato – sempre nel 2007 – il Centro Studi Sintesi per conto di Unioncamere Veneto. Ha sviluppato i dati riferiti alla differenza tra quanto viene raccolto in tasse e quanto sui territori si spende lì di quei tributi. Ancora una volta, la Lombardia riceve da ciascun suo contribuente più di quanto spende, pure i veneti e i toscani. Così, a saldo negativo, si trovano pure Marche e Piemonte.
Cè dunque un’Italia che paga il conto del ristorante anche all’altra che invece non può permetterselo.
E qui, una novità: i friulani partecipano al pasto ma non saldano. Lasciano agli amici il piacere di farlo (residuo fiscale di 2615 per ogni abitante). Anche i liguri (2285 euro procapite), oltre ai trentini, agli altoatesini e ai valdostani.
Se la geografia non è un’opinione, e i conti fatti dalla CGIA di Mestre (poco pubblicizzati e ancor meno dibattuti) sono esatti, qualcuno (l’Umberto?) dovrebbe delle spiegazioni.
(mercoledì 2 aprile 2008, pubblicato su www.repubblica.it)

Share Button

2 Comments

  1. volevo complimentarmi con lei per il brillante articolo, prontamente riportato da una autorevole testata a diffusione nazionale, nota per la propria imparzialità.dove posso trovare il coraggio di darle la triste notizia che – partendo dai dati corretti da lei riportati – lei dimentica che i dati procapite vanno ponderati per il numero di teste a cui fanno riferimento?come posso avere il cuore, atlante politico alla mano, di farle notare che già il surplus globale della sola Lombardia (ma forse anche quello del Veneto) è più che sufficiente a coprire il disavanzo delle piccole regioni settentrionali a statuto speciale?vedrò di farmi forza.ma lei, la prego, mi aiuti.mi confermi, o almeno mi illuda sul fatto di aver sparato le scempiaggini con cui ha imbrattato le sue paginette elettroniche perchè è un fazioso furbacchione.Non mi faccia agghiacciare al pensiero che possa essere così mostruosamente ignorante.la ringrazio dal profondo del cuore.

Comments are closed.